L’impianto fotovoltaico può essere un grande alleato per aziende o privati, a patto che il proprietario se ne prenda cura.
Nell’articolo di oggi, Eco Energia ti racconta dell’importanza della pulizia dei pannelli fotovoltaici, per spiegarti nel dettaglio cosa fare per massimizzare la resa di un investimento di queste dimensioni.
Tenerli puliti è, infatti, un’operazione essenziale per garantire l’efficienza continua dell’impianto: continua a leggere per scoprire perché, ogni quanto procedere con la pulizia e come farla in maniera ottimale.
Pulire i pannelli fotovoltaici è fondamentale
Nel corso del tempo, sulla superficie dei moduli tendono ad accumularsi polveri sottili, residui di smog, pollini, sabbia e guano di uccelli. Questa sporcizia certo non giova alla salute e alla performance dell’impianto, perché riduce la trasparenza del vetro limitando l’assorbimento della luce solare. La conseguenza? La produzione di energia si riduce e viene compromessa. Non si tratta dunque di un passaggio da sottovalutare, perché anche un sottile strato di sporco può abbassare il rendimento dell’impianto fotovoltaico fino al 20%.
Ora: non c’è una frequenza specifica, ma l’importante è farlo bene e quando serve. Ma effettivamente… quando serve?
Il miglior indicatore è l’osservazione delle prestazioni dell’impianto. In fase di monitoraggio, se si nota un calo di rendimento che non è spiegato da ombreggiamenti, guasti o altri problemi tecnici, allora l’ipotesi più gettonata diventa lo sporco depositatosi sui moduli.
Infine, una pulizia ben fatta prolunga la vita utile dei pannelli, preservandone le componenti. Insomma: un gesto semplice ma di grande impatto sul ritorno dell’investimento e sulla sostenibilità complessiva dell’impianto.
Pulizia pannelli fotovoltaici: una postilla per l’estate
Come anticipato, non c’è una cadenza specifica per quanto riguarda la pulizia dei pannelli fotovoltaici. Allo stesso tempo, però, è doveroso aprire una parentesi per quanto riguarda il periodo che precede la stagione estiva.
Con l’arrivo dei mesi caldi, le ore di luce sono maggiori e maggiore è l’irradiazione solare. Di conseguenza, maggiore sarà anche la produzione di energia… ma a una condizione: che i pannelli siano in perfetta efficienza.
In questo periodo, allora, una pulizia dei moduli viene altamente consigliata, al fine di massimizzare la produzione di energia e sfruttare al 100% le potenzialità dell’impianto.

Come pulire correttamente i pannelli fotovoltaici: 5 consigli pratici

È importante che la pulizia dei pannelli solari venga fatta correttamente, facendo attenzione a non danneggiare il vetro temperato (che potrebbe compromettere le prestazioni a lungo termine). In generale, ecco i 5 consigli di Eco Energia:
- Usa solo acqua demineralizzata o distillata, preferibilmente tiepida: l’acqua del rubinetto può lasciare residui calcarei
- Evita detergenti aggressivi: se serve un prodotto, scegline uno specifico per pannelli fotovoltaici o comunque neutro
- Utilizza spazzole morbide o panni in microfibra con aste telescopiche per evitare di salire sul tetto
- Non pulire i pannelli nelle ore più calde: il contrasto tra acqua fresca e vetro rovente può causare shock termici e microfratture
Mai usare idropulitrici ad alta pressione: possono danneggiare le giunzioni o far penetrare acqua nelle componenti elettriche.
Monitoraggio e manutenzione ordinaria dell’impianto sono essenziali per garantire il corretto funzionamento e la massima efficienza dell’impianto nel lungo periodo, condizione fondamentale per rispettare i tempi di rientro dell’investimento prefissati.
Noi di Eco Energia lo sappiamo bene: per questo motivo offriamo impianti fotovoltaici “chiavi in mano”, della cui realizzazione seguiamo ogni passo, dalla fase preliminare fino al post-vendita. A questo link trovi tutti gli step del nostro sistema, comprensivo di monitoraggio e manutenzione con pulizia.
Se hai un’attività o una casa in cui vorresti installare un impianto fotovoltaico, il team di Eco Energia è pronto a supportarti dall’inizio alla fine (e oltre): pensiamo noi ad ogni aspetto, e tu non dovrai preoccuparti di nulla… solo di goderti il tuo futuro green risparmiando sulla bolletta.
Prenota una consulenza gratuita col bottone qui sotto!